Il fascino più autentico del gioco
Da sempre, nel freddo Canada, specchi d’acqua e laghetti gelati (in inglese “pond”) fungono da campo di gioco per partite di hockey tra gruppi più o meno numerosi di appassionati. È qui che è nato il pond hockey: minimo equipaggiamento e massimo divertimento.
Il pond hockey riassume il carattere più autentico di questo sport: marcamenti e slapshot sono vietati, esaltando le abilità dei giocatori nel pattinaggio e nel maneggio del bastone. Insomma, l’hockey su ghiaccio torna alla sua forma più pura, dando spazio alla genuina passione per lo sport.

Il pond hockey riassume il carattere più autentico di questo sport: marcamenti e slapshot sono vietati, esaltando le abilità dei giocatori nel pattinaggio e nel maneggio del bastone. Insomma, l’hockey su ghiaccio torna alla sua forma più pura, dando spazio alla genuina passione per lo sport.
Back to the roots
Sul Renon, i bastoni da hockey vengono branditi sin dagli albori del XX secolo. Ogni inverno, gli appassionati dell’altopiano si riunivano sul Lago di Costalovara dove, nel 1928, è stata fondata la prima squadra professionista di hockey d’Italia. Ben presto, però, il lago non fu più sufficiente e, poco dopo il termine della Seconda Guerra Mondiale, sul Renon venne realizzato il primo palazzetto del ghiaccio. Oggi, gli irriducibili dell’hockey possono dare sfogo alla loro passione sulla pista di Soprabolzano, sul Lago di Costalovara, sull’Anello di Ghiaccio e al Palaghiaccio Arena Ritten di Collalbo. E non appena le temperature, in inverno, scendono sotto il punto di congelamento, il popolo dell’hockey si riversa su ogni superficie ghiacciata disponibile.

Sogno d’inverno
Sul Renon, grandi e piccini salutano sempre con gioia l’arrivo dell’inverno: il magico luccichio dei paesaggi invernali che rifulgono sotto i raggi del sole e il panorama a 360° che abbraccia le vette innevate dello scenario montano altoatesino fanno da sfondo alle più svariate discipline sportive: ce n’é per tutti i gusti! Nel comprensorio sciistico Corno del Renon, appassionati di sci alpino, slittino e sci di fondo assaporano il piacere più autentico dell’inverno, mentre le numerose piste ghiacciate e il Lago di Costalovara sono garanzia di divertimento per adulti e bambini. I ristoratori del Renon, infine, invitano a una sosta gustosa a base di piatti caldi e prelibate specialità.

